Approccio alla Pet-Therapy
APPROCCIO ALLA PET THERAPY
25 maggio 2019 h.15,00-19,00
a cura di ADRIANO CAPOCASALE
Educatore/Istruttore ENCI
Pet Therapist (Resp.AAA, Coauditore del Cane)
La definizione di salute, per l’OMS, è “ lo stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, e non semplice assenza dalla malattia”… E’ in questo contesto che va letta la Pet Therapy, che, utilizzata come co-terapia, può determinare un miglioramento del benessere dell’individuo e una diminuzione della medicalizzazione. E’ necessario però che, la Pet Therapy venga impiegata in maniera corretta e scrupolosa e soltanto con l’ausilio di veri professionisti.
Ed è per questo motivo che si è ritenuto opportuno promuovere questo Seminario: al fine di esplicitare gli approcci corretti della relazione uomo/cane, gli obiettivi, le finalità e, non da ultimo, fare chiarezza su nozioni disorganiche, confuse e obsolete che spesso accompagnano l’ interpretazione di questa, che è diventata a tutti gli effetti una disciplina.
Le tematiche discusse saranno molteplici e diversificate, dalla nozione di zoo antropologia, dagli ambiti di applicazione della Pet therapy, al riconoscimento del cane-partner, al concetto di cane terapeuta, alla costruzione di un progetto di Pet Therapy e molto altro.
APPUNTAMENTO presso la sede de “LA FORCELLA ONLUS”
Via delle Magnolie 11- Collefiorito di Guidonia (RM)